Missione Silicon Valley
Settembre 2023 GEOS Enterprise Selezionata da INNOVIT per lo Startup Accelerator Program della Silicon Valley A settembre inizia la missione di GEOS Enterprise e Involve Space nella Silicon Valley, cuore dell’innovazione tecnologica e da qualche anno divenuto strategico anche per il networking e lo sviluppo delle relazioni tra le idee Made in Italy ed i […]
Read moreLa regolamentazione cinese dell’IA è una sfida per l’Occidente
Agosto 2023 Cosa prevedono le “Misure provvisorie per la gestione dei servizi di intelligenza artificiale generativa” emanate dalla Cina e cosa comportano per l’Occidente. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”. La regolazione cinese dell’Ia è una sfida per l’Occidente
Read moreLa guerra strisciante della Cina con la Nuova Via della Seta
Luglio 2023 Il Partito Comunista Cinese vuole diventare egemone del nuovo assetto geopolitico multipolare attraverso la Nuova Via della Seta. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”. La guerra strisciante della Cina con la Nuova Via della Seta
Read moreI Rischi del Mare Ibrido
Luglio 2023 “La politica di sicurezza marittima così com’è stata concepita fino ad oggi non è più adeguata. Serve un nuovo paradigma, sempre più connesso con lo sviluppo tecnologico e con l’ampliamento degli strumenti dissuasivi.” Su Start Magazine Quadrimestrale (https://lnkd.in/ddsXaRkq) l’articolo di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”. Cosa c’è nell’ultimo […]
Read moreCambio di regime in Russia?
Giugno 2023 Cambio di regime in Russia? Quale sarà l’effetto Wagner nella guerra in Crimea? E in Russia ci sarà un regime-change? La seconda parte dell’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”. Cambio di regime in Russia?
Read moreCosa abbiamo scoperto, e cosa non sapremo mai, dell’ammutinamento di Prigozhin
Giugno 2023 La ribellione della PMC Wagner ha messo in luce alcune delle debolezze sistemiche della strategia di gestione delle crisi del Cremlino. Anche se le conseguenze non sono ancora chiare, le azioni di Yevgeny Prigozhin potrebbero aver messo in moto una catena di eventi incontrollabili dal presidente Putin. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto […]
Read moreIl vero problema con la Cina non è Pirelli, ma il memorandum sulla Via della Seta
Giugno 2023 Il governo ha esercitato il golden power su Pirelli per ridimensionare l’influenza della Cina, ma deve ancora decidere cosa fare con il memorandum – un accordo politico – sulla Nuova Via della Seta. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”. Il vero problema con la Cina non è […]
Read morePerché il cambiamento climatico è una minaccia alla sicurezza nazionale
Maggio 2023 Il cambiamento climatico è un attivatore di crisi multiformi e una minaccia alla sicurezza nazionale. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”. https://www.startmag.it/mondo/perche-il-cambiamento-climatico-e-una-minaccia-alla-sicurezza-nazionale/
Read morePerché Serve un Polo Nazionale della Subacquea
Maggio 2023 Lunedì 8 maggio, a bordo della portaerei Cavour in porto a Civitavecchia, si svolgerà il convegno “Le vie dell’acqua – Nuovi spazi economici per l’Italia nel mare”, organizzato nell’ambito del protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso dicembre tra Confindustria e la Marina Militare. Perno di questa collaborazione è l’Economia del Mare: un settore che […]
Read moreIl Ritrovamento del Piroscafo Francesco Crispi
Aprile 2023 Il 25 aprile, in occasione degli 80 anni dall’affondamento del Francesco Crispi, alle ore 21:00 su HISTORY CHANNEL – canale 411 di SKY, verrà trasmesso il documentario prodotto da Massimo My e Stéphane – Milliere MyMax Edutainment – in coproduzione con la società francese Gedeon Programmes ed in collaborazione con A+E Networks Italy, […]
Read more