SPACE DOMINANCE E INFOWARFARE

Febbraio 2023 Intervista di Tommaso Alessandro De Filippo a Francesco D’Arrigo (IISS “Niccolò Machiavelli” ) per Atlantico Quotidiano su nuclearizzazione dello Spazio e guerra dell’informazione. Minaccia cinese dallo Spazio: dai palloni missili ipersonici o un attacco nucleare  

Read more

CINA: TUTTI I LEGAMI TRA PALLONI-SPIA E ARMI IPERSONICHE

Febbraio 2023 La Cina potrebbe utilizzare i palloni-spia non solo per acquisire informazioni di intelligence, ma soprattutto per dispiegare armi ipersoniche o armi di distruzione di massa. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli” Cina, tutti i legami tra palloni-spia e armi ipersoniche

Read more

UCRAINA: SCENARI DI LUNGA GUERRA D’ATTRITO, MA POTREBBE ARRIVARE LA PACE

Febbraio 2023 Ci potremmo ritrovare di fronte ad un “regime change” in Russia che potrebbe mettere fine alla guerra in Ucraina? Nel frattempo la Casa Bianca valuta tutti gli scenari, incluso quello della fine della guerra in tempi brevi.  L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”. Ucraina: scenari di lunga […]

Read more

LA GUERRA IBRIDA PER L’ARTICO

Gennaio 2023 Una breve intervista di Rita Bartolomei a Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di studi strategici Niccolò Machiavelli, per Quotidiano Nazionale. https://lnkd.in/dX3RBy5e

Read more

GEOS Enterprise Ottiene la Certificazione ISO 9001:2015 EA37 in Ambito Formazione

Ottobre 2022 GEOS Enterprise ottiene anche la Certificazione ISO 9001:2015 EA37 in ambito Formazione per la “progettazione ed erogazione di formazione, residenziale e a distanza, particolarmente focalizzata su temi strategici a supporto dei decisori nei grandi progetti di cambiamento geopolitico, tecnologico, organizzativo, culturale, comportamentale e nel contrasto ai rischi e le minacce alla stabilità socio-economica […]

Read more

Le Diverse Sfide di Cina e Russia all’Occidente

Ottobre 2022 Cina e Russia stanno compiendo uno sforzo sistemico per cambiare il modo in cui il mondo è stato strutturato dopo la caduta del muro di Berlino. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli” Tutte le ultime sfide di Cina e Russia all’Occidente

Read more

GEOS Enterprise Partecipa a SMAU 2022

Ottobre 2022 Il futuro del “Made in Italy” è nelle reti d’impresa. I nuovi trend del “business networking” e del “fare rete” si stanno orientando sempre più verso sistemi aggregativi per raggiungere gli obiettivi, integrando il know-how e potenziando la sinergia tra Imprese e Professionisti, Consulenti ed Esperti di mercati e di tutti i settori […]

Read more

Chi Ha Sabotato i Gasdotti Europei? Ipotesi e Analisi

Ottobre 2022 Il caso dei due gasdotti sabotati che passano sotto il Mar Baltico e che trasportano gas dalla Russia alla Germania. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli” Chi ha sabotato i gasdotti europei? Ipotesi e analisi

Read more

Serve una Nuova Cortina di Ferro Contro le Autocrazie?

Settembre 2022 Per difendersi dalla Guerra ibrida delle autocrazie, l’Occidente dovrebbe ripristinare la cortina di ferro? L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”. Serve una nuova Cortina di Ferro contro le autocrazie?  

Read more

Attentato Dugin: Ipotesi e Scenari

Agosto 2022 L’attentato ai Dugin rappresenta un evento di grande impatto politico che può rientrare nella casistica degli attacchi false-flag? L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”. Attentato Dugin: ipotesi e scenari

Read more

Share on