Marzo 2023
Il direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli” e Founding Partner di GEOS Enterprise – Francesco D’Arrigo – è tra i promotori dei 2 “Appelli” ai 27 Capi di Stato e di governo, firmato da centotrenta personalità europee e pubblicato in diverse lingue dai media internazionali, per chiedere l’immediato avvio dei negoziati per l’adesione dell’Ucraina all’Ue.
Il primo “Appello” ad aprire i negoziati per il processo di adesione dell’Ucraina alla UE, elaborato e sottoscritto da Olivier Dupuis e 100 politici, intellettuali, giornalisti e ricercatori europei, lo avevamo rivolto al presidente Emmanuel Macron nel periodo che precedeva la minaccia di una nuova invasione dell’Ucraina da parte della Russia, durante il quale il presidente francese esercitava la Presidenza del Consiglio dell’Unione. Purtroppo, l’aggressione da parte dell’esercito della Federazione Russa ha anticipato l’avvio dell’attività diplomatica necessaria ad iniziare il processo di adesione dell’Ucraina alla UE che, forse, avrebbe potuto evitare la guerra.
La conseguente analisi politica e strategica sul tema della sicurezza per gli Stati coinvolti dall’aggressione russa: Ucraina, Paesi UE e Nato, e la guerra ibrida contro l’Occidente intrapresa dalla Russia e dal suo alleato – la Cina di Xi Jinping – hanno chiamato in causa la Nato in difesa dei principi che consideriamo costitutivi dell’ordine globale, della pace e della sicurezza internazionale: il rispetto dell’integrità territoriale, il diritto all’autodeterminazione dei popoli ed alla libera scelta delle alleanze internazionali.
Un percorso che costituisce una precisa assunzione di responsabilità delle democrazie europee per le sorti della libertà di Kyjiv e di tutti noi.
Di seguito alcuni link dell’Appello pubblicato nelle varie lingue:
In francese da Le Monde, in inglese da The Lithuania Tribune, in tedesco, in spagnolo
L’appello per aprire subito i negoziati di adesione dell’Ucraina all’Ue
Marzo 2023
Il decreto-legge “Cutro” non affronta le problematiche di coordinamento delle operazioni di ricerca e soccorso in mare. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Che cosa manca nel decreto Cutro
GEOS Enterprise è promotore della Start Cup “Lazio”, organizzata nell’ambito del Premio Nazionale per l’innovazione, promosso da “PNIcube” (Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition), è una Business Plan Competition regionale che promuove la nascita di nuove imprese ad alto contenuto innovativo dal sistema della ricerca laziale per lo sviluppo economico e sociale.
La competizione è organizzata dalle Università ed Enti Pubblici di Ricerca insieme a Regione Lazio e Lazio Innova, in collaborazione con partner industriali e finanziari nell’alveo del Premio Nazionale dell’Innovazione-PNI e del Premio Italian Master Startup Award-IMSA unici nel loro genere in Italia.
Obiettivo della Start Cup “Lazio” è favorire lo sviluppo economico del territorio di riferimento attraverso il sostegno alla nascita e all’insediamento di imprese innovative presso gli Incubatori, gli Spazi attivi e i Fab-lab laziali.
La Start Cup è rivolta a persone fisiche ed imprese che si propongono di sviluppare nel Lazio prodotti e/o processi innovativi sulla base delle competenze scientifiche acquisite nelle Università e/o negli Enti di Ricerca attivi sul territorio e promotori dell’iniziativa.
I settori d’intervento riguardano quattro categorie di premiazione:
- Life Sciences
- ICT
- IREN Cleantech & Energy
- Industrial
Promotori
Marzo 2023
Struttura, organizzazione e compiti del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera.
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Tutti i compiti della Guardia Costiera
Marzo 2023
Serve un’Agenzia nazionale sulla sicurezza marittima, dotata di un adeguato numero di investigatori indipendenti e moderni strumenti, che abbia il compito istituzionale di accertare le cause tecniche ed organizzative degli incidenti in mare.
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Perché in Italia serve l’Agenzia Nazionale sulla Sicurezza Marittima
Febbraio 2023
Il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), l’organo di cui si avvalgono il Presidente del Consiglio dei ministri e l’Autorità delegata per l’esercizio delle loro funzioni e per assicurare unitarietà nella programmazione della ricerca informativa, nell’analisi e nelle attività operative di AISE e AISI, ha presentato al Parlamento la Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza relativa al 2022.
La versione interattiva della Relazione offre una panoramica degli esiti dell’attività di analisi delle informazioni, raccolte con strumenti convenzionali e in ambiente classificato, finalizzate a tutelare la sicurezza della Repubblica e a proteggerne gli interessi politici, militari, economici, scientifici e industriali a fronte di uno scenario della minaccia assai fluido e contraddistinto da continue evoluzioni.

Febbraio 2023
La Cina potrebbe utilizzare i palloni-spia non solo per acquisire informazioni di intelligence, ma soprattutto per dispiegare armi ipersoniche o armi di distruzione di massa.
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Cina, tutti i legami tra palloni-spia e armi ipersoniche
Febbraio 2023
Ci potremmo ritrovare di fronte ad un “regime change” in Russia che potrebbe mettere fine alla guerra in Ucraina? Nel frattempo la Casa Bianca valuta tutti gli scenari, incluso quello della fine della guerra in tempi brevi.
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Ucraina: scenari di lunga guerra d’attrito, ma potrebbe arrivare la pace
Gennaio 2023
Una breve intervista di Rita Bartolomei a Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di studi strategici Niccolò Machiavelli, per Quotidiano Nazionale.
https://lnkd.in/dX3RBy5e
