Che cosa manca nel decreto “Cutro”

Marzo 2023 Il decreto-legge “Cutro” non affronta le problematiche di coordinamento delle operazioni di ricerca e soccorso in mare. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”. Che cosa manca nel decreto Cutro  

Read more

GEOS Enterprise Promotore della Start Cup Lazio

GEOS Enterprise è promotore della Start Cup “Lazio”, organizzata nell’ambito del Premio Nazionale per l’innovazione, promosso da “PNIcube” (Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition), è una Business Plan Competition regionale che promuove la nascita di nuove imprese ad alto contenuto innovativo dal sistema della ricerca laziale per lo sviluppo economico e […]

Read more

Tutti i compiti della Guardia Costiera

Marzo 2023 Struttura, organizzazione e compiti del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”. Tutti i compiti della Guardia Costiera

Read more

Perché in Italia serve l’Agenzia Nazionale sulla Sicurezza Marittima

Marzo 2023 Serve un’Agenzia nazionale sulla sicurezza marittima, dotata di un adeguato numero di investigatori indipendenti e moderni strumenti, che abbia il compito istituzionale di accertare le cause tecniche ed organizzative degli incidenti in mare. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”. Perché in Italia serve l’Agenzia Nazionale sulla Sicurezza […]

Read more

DIS: RELAZIONE ANNUALE 2022 SULLA POLITICA DELL’INFORMAZIONE PER LA SICUREZZA

Febbraio 2023   Il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), l’organo di cui si avvalgono il Presidente del Consiglio dei ministri e l’Autorità delegata per l’esercizio delle loro funzioni e per assicurare unitarietà nella programmazione della ricerca informativa, nell’analisi e nelle attività operative di AISE e AISI, ha presentato al Parlamento la Relazione sulla […]

Read more

SPACE DOMINANCE E INFOWARFARE

Febbraio 2023 Intervista di Tommaso Alessandro De Filippo a Francesco D’Arrigo (IISS “Niccolò Machiavelli” ) per Atlantico Quotidiano su nuclearizzazione dello Spazio e guerra dell’informazione. Minaccia cinese dallo Spazio: dai palloni missili ipersonici o un attacco nucleare  

Read more

CINA: TUTTI I LEGAMI TRA PALLONI-SPIA E ARMI IPERSONICHE

Febbraio 2023 La Cina potrebbe utilizzare i palloni-spia non solo per acquisire informazioni di intelligence, ma soprattutto per dispiegare armi ipersoniche o armi di distruzione di massa. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli” Cina, tutti i legami tra palloni-spia e armi ipersoniche

Read more

UCRAINA: SCENARI DI LUNGA GUERRA D’ATTRITO, MA POTREBBE ARRIVARE LA PACE

Febbraio 2023 Ci potremmo ritrovare di fronte ad un “regime change” in Russia che potrebbe mettere fine alla guerra in Ucraina? Nel frattempo la Casa Bianca valuta tutti gli scenari, incluso quello della fine della guerra in tempi brevi.  L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”. Ucraina: scenari di lunga […]

Read more

LA GUERRA IBRIDA PER L’ARTICO

Gennaio 2023 Una breve intervista di Rita Bartolomei a Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di studi strategici Niccolò Machiavelli, per Quotidiano Nazionale. https://lnkd.in/dX3RBy5e

Read more

GEOS Enterprise Ottiene la Certificazione ISO 9001:2015 EA37 in Ambito Formazione

Ottobre 2022 GEOS Enterprise ottiene anche la Certificazione ISO 9001:2015 EA37 in ambito Formazione per la “progettazione ed erogazione di formazione, residenziale e a distanza, particolarmente focalizzata su temi strategici a supporto dei decisori nei grandi progetti di cambiamento geopolitico, tecnologico, organizzativo, culturale, comportamentale e nel contrasto ai rischi e le minacce alla stabilità socio-economica […]

Read more

Share on