L’Ecosistema di Disinformazione e Propaganda della Russia
| By Francesco D'Arrigo | 0 Comments

Giugno 2022
| By Francesco D'Arrigo | 0 Comments
Giugno 2022
| By Francesco D'Arrigo | 0 Comments
Giugno 2022
| By Francesco D'Arrigo | 0 Comments
Maggio 2022
| By Francesco D'Arrigo | 0 Comments
Maggio 2022
Mercoledì 18 Maggio, a Villa Campitelli di Frascati si svolgerà una Conferenza sulla data emblematica dell’8 settembre 1943, un giorno memorabile nella Storia della II guerra mondiale e che fu terribile in Italia per i pesanti bombardamenti che piovvero sulla Penisola fra cui Frascati ma che fu tragica anche per tutti i nostri militari, che da un giorno all’altro videro cambiare la Storia davanti ai loro occhi subendo insostenibili conseguenze.
L’evento è patrocinato dall’Air Force Historical Research Agency “Maxwell AFB Alabama USA” (AFHRA), dall’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli e dalla Società Italiana di Storia Militare (SISM).
La conferenza sarà motivata dalla presentazione di alcuni documenti storici relativi all’intervento Anglo Americano, cortesemente messi a disposizione dall’USAF e che riguardano l’intera Campagna d’Italia e molte altre vicende relative alle operazioni aeree alleate in Europa durante la Seconda guerra mondiale.
| By Francesco D'Arrigo | 0 Comments
Aprile 2022
Analizzando gli studi che l’Esercito Popolare di Liberazione della Cina sta conducendo, l’Air Force China Aerospace Studies Institute, ritiene che Pechino si stia preparando alla guerra nel Metaverso.
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici.
| By Francesco D'Arrigo | 0 Comments
Aprile 2022
| By Francesco D'Arrigo | 0 Comments
Aprile 2022
Secondo la dottrina militare russa, la guerra dell’informazione è una forma di potere politico e uno strumento geopolitico che consente un alto livello di manipolazione e di influenza, pertanto una forma di conflitto che deve essere onnicomprensiva e perennemente attiva contro nemici ed avversari.
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
| By Francesco D'Arrigo | 0 Comments
Aprile 2022
Per non continuare a essere ingannati dalla maskirovka del Cremlino e interpretare al meglio il processo decisionale di Mosca in vista degli auspicabili negoziati, è utile comprendere quale ruolo ricopre la guerra nella dottrina di politica internazionale russa.
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
| By Francesco D'Arrigo | 0 Comments
Marzo 2022
| By Francesco D'Arrigo | 0 Comments
Marzo 2022
È evidente che se l’Ucraina fosse stata ammessa a far parte della Nato, la Russia non avrebbe potuto attaccarla e oggi non saremmo costretti a fronteggiare una guerra nel cuore dell’Europa.
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici.
Circ.ne Clodia, 163/167
00195 - Italy
1512 Anise Drive
TX 78741 - USA
Via Sirtori, 32
20129 - Italy
Via Giardino, 13
30174 - Italy
Corso Secondigliano, 11
80144 - Italy
38 St. James Street, Qawra
St. Paul's Bay
512 Ramphal Square, Sector 7
Dwarka, New Delhi
110075 - India
Contrada Tonnarella Z.I.
Termini Imerese
90018 - Italy