Luglio 2023
Il Partito Comunista Cinese vuole diventare egemone del nuovo assetto geopolitico multipolare attraverso la Nuova Via della Seta.
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
La guerra strisciante della Cina con la Nuova Via della Seta
Giugno 2023
Cambio di regime in Russia?
Quale sarà l’effetto Wagner nella guerra in Crimea? E in Russia ci sarà un regime-change?
La seconda parte dell’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Cambio di regime in Russia?
Febbraio 2023
Ci potremmo ritrovare di fronte ad un “regime change” in Russia che potrebbe mettere fine alla guerra in Ucraina? Nel frattempo la Casa Bianca valuta tutti gli scenari, incluso quello della fine della guerra in tempi brevi.
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Ucraina: scenari di lunga guerra d’attrito, ma potrebbe arrivare la pace
Maggio 2022
Come le ingerenze russa e cinese minano la coesione sociale, facilitano la radicalizzazione, danneggiano la credibilità dei media, influenzano la politica e alimentano la sfiducia nell’Alleanza Atlantica.
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Ecco come Russia e Cina fanno la guerra all’Occidente
Marzo 2022
È evidente che se l’Ucraina fosse stata ammessa a far parte della Nato, la Russia non avrebbe potuto attaccarla e oggi non saremmo costretti a fronteggiare una guerra nel cuore dell’Europa.
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici.
Ci salveranno gli Stati Uniti d’Europa?
Marzo 2022
L’Occidente non può assolutamente permettersi di perdere l’Ucraina, deve urgentemente elaborare una politica diplomatica di pace, attraverso la forza, per costringere il presidente Putin ad un cessate il fuoco ed iniziare veri negoziati per un accordo possibile (tenendo bene in mente che potrebbe non esserlo).
L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici.
Come fermare la guerra di Putin?
Febbraio 2021
Start Magazine
Le agenzie di intelligence di Canada, Olanda e Finlandia hanno avvertito i rispettivi governi dell’intensificarsi delle azioni di spionaggio e di guerra ibrida.
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici.
